ADMO associazione italiana donatori di midollo osseo
ADMO associazione italiana donatori di midollo osseo: Ho deciso di creare una pagina dedicata all’ADMO dopo la nostra esperienza personale: a Marzo 2015 alla persona a me più cara, l’uomo che amo: mio marito, è stato diagnosticato un linfoma-leucemico (non hodgkin), nello specifico un linfoma-leucemico linfoblastico T, IV° stadio B, con interessamento del midollo osseo del 50-60%. Si tratta di un tipo di tumore molto aggressivo e rapido nel peggioramento. Fino a pochi anni fa era una sentenza di morte, mentre oggi si può curare e guarire. Anni di cure massacranti, tante, tantissime chemioterapie con rachicentesi, tutto costantemente fatto in degenza a causa della gravità della sua malattia. Ha subito un autotrapianto e poi anche un trapianto da donatore e cioè un trapianto allogenico aploidentico da suo fratello compatibile al 50%. Noi abbiamo avuto il nostro Eroe, il fratello di mio marito Matteo: Gian Aldo.
Ma tanti, troppi stanno aspettando. Tanti, troppi, sono morti aspettando un donatore che non è mai arrivato. Troppe famiglie cadute nella distruzione della perdita.
L’Associazione Donatori Midollo Osseo è nata nel 1990 con lo scopo principale di informare la popolazione italiana sulla possibilità di combattere, attraverso la donazione e il trapianto di midollo osseo, le leucemie, i linfomi, il mieloma e altre neoplasie del sangue.
Infatti per coloro che non hanno un donatore consanguineo la speranza di trovare un midollo compatibile per il trapianto è legata all’esistenza del maggior numero possibile di donatori volontari tipizzati, dei quali cioè sono già note le caratteristiche genetiche.

ChiaraSole e Letizia
ADMO svolge un ruolo fondamentale di sensibilizzazione, fornisce agli interessati tutte le informazioni sulla donazione del midollo osseo e segue il potenziale donatore fino alla tipizzazione HLA e quindi alla sua iscrizione nel Registro Italiano Donatori Midollo Osseo (IBMDR) nel più assoluto rispetto della normativa sulla privacy.
ADMO è il principale interlocutore associativo delle Competent Authorities nazionali per quanto riguarda lo sviluppo del Registro Italiano Donatori Midollo Osseo, i metodi di tipizzazione, le normative sanitarie e anche le politiche di reclutamento su vasta scala.
ADMO si rapporta quindi a livello nazionale e internazionale con istituzioni politiche e sanitarie, commissioni scientifiche e associazioni di volontariato impegnate nella tutela del diritto alla salute. fonte: sito ufficiale ADMO
- Scegliere di diventare Donatore di midollo osseo è bellissimo. CLICCA
- (quasi) Tutti possono donare il midollo osseo! Come diventare Donatore di midollo osseo CLICCA
- Puoi trovare una sede ADMO in tutta Italia clicca per andare in quella più vicina a te
Per qualunque informazione puoi scrivere all’ADMO: admo@admo.it
-
TUTTI DEVONO SAPERE CHE C’E’ 1 PROBABILITÀ’ SU 100.000 DI AVERE UN GEMELLO GENETICO NEL MONDO.
-
TUTTI DEVONO SAPERE CHE CI SI PUÒ’ ISCRIVERE AL REGISTRO SE SI HA DAI 18 AI 35 ANNI.
-
TUTTI DEVONO SAPERE CHE NON È DOLOROSO, NON È INVASIVO.
-
TUTTI DEVONO SAPERE CHE CON UN GESTO ALTRUISTICO SI PUÒ’ SALVARE UNA VITA. CAVOLO: UNA VITA, MA UNA VITA È TUTTO UN MONDO.
-
TUTTI DEVONO SAPERE CHE IL MIDOLLO OSSEO NON C’ENTRA NULLA CON IL MIDOLLO SPINALE.
Vi invito a porre molta attenzione a questo video dell’admo
Quando mio marito è stato ricoverato per ricominciare, praticamente, tutto da capo, il 24.10.2016… qualche giorno dopo abbiamo realizzato un video ironico ispirato a gioca jouer di seguito è possibile visualizzarlo:
Ho un sogno e cioè che TUTTI dai 18 anni ai 35 decidano di iscriversi al registro dei donatori di vita
Leggi anche LINFOMA (NON HODGKIN) LEUCEMICO LINFOBLASTICO T, IV° STADIO B TESTIMONIANZA
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.